Struttura del sito web

Il sito web e le unità sono organizzati in modo tale che bambini e ragazzi possano orientarsi facilmente al loro interno.

Barra degli strumenti

Argomenti
= Accesso alle otto unità relative agli argomenti grammaticali.
Insegnanti
= Accesso ai tutorial con le relative spiegazioni per la classe.
BAG-Sign

= Informazioni sul progettoBe Aware of the Grammar of Sign Languages – Essere consapevoli della grammatica delle lingue dei segni.

= Permette la scelta tra le diverse lingue dei segni. Puoi anche passare da una lingua dei segni all’altra all’interno di una singola unità, ad esempio per comparare due diverse lingue segnate.

= Si ritorna alla Home page.

Struttura delle unità

Dai un’occhiata

All’inizio di ogni unità troverai dei testi nella rispettiva lingua dei segni. Si tratta di storie, conversazioni o testi informativi segnati. I contenuti presentano esempi tratti dalla vita quotidiana, in linea con la funzione comunicativa e i mezzi linguistici trattati nell’unità. I testi sono segnati da segnanti sordi esperti, utilizzando un linguaggio d’uso comune. Presentano diversi livelli di difficoltà e sono sempre accompagnati da illustrazioni.

Struttura dei capitoli

Il primo capitolo della unità introduce la funzione comunicativa dell’argomento trattato, mentre i capitoli successivi spiegano quali sono i mezzi linguistici utilizzati per esprimerla. Tutti i testi sono segnati da persone sorde.

Spiegazioni = sono i video con sfondo grigio.
In primo piano ci sono le spiegazioni segnate, mentre sotto al video è disponibile la traduzione in una lingua scritta. Nei testi scritti sono presenti collegamenti ipertestuali ai termini tecnici aggiuntivi.

Esempi = sono i video con sfondo blu. Alcuni esempi sono tratti dai testi in lingua dei segni contenuti nella sezione “Dai un’occhiata”. Puoi riconoscerli grazie alle illustrazioni incluse nel video.

Grafiche/illustrazioni = visualizzazioni delle spiegazioni.

Termini tecnici = sono le immagini con sfondo giallo. I termini tecnici più rilevanti, introdotti nelle spiegazioni, sono disponibili in forma di foto come promemoria alla fine dei capitoli.

Informazioni tecniche

Download dei materiali

Puoi scaricare liberamente tutti i materiali per usarli offline e/o per la creazione di materiali didattici. Assicurati di rispettare le regole sul copyright.

Per ciascuna unità puoi scaricare i materiali singolarmente oppure tutti insieme.

Regolare la velocità dei video

Puoi regolare la velocità di riproduzione del video impostandola su diverse velocità. Il procedimento per farlo è diverso a seconda del browser che utilizzi, sotto sono riportate le istruzioni per Firefox, Google Chrome e Safari.

Firefox

Clicca sul video con il tasto destro del mouse, in questo modo potrai regolarne la velocità.

Chrome

Clicca sui tre puntini nell’angolo inferiore destro del video, quindi seleziona “Playback speed” (o “Velocità video”) e seleziona la velocità che desideri.

Safari

Clicca sulle due frecce nell’angolo inferiore destro del video, quindi seleziona la velocità che desideri.

Cookies

Se non accetti i cookies, la riproduzione dei video potrebbero occasionalmente bloccarsi e/o non funzionare bene. Si prega quindi di accettare i cookies.